Lo sentiamo nominare spesso, lo troviamo sempre nelle ultime tendenze di capelli ed è molto amato dalle star ma cos’è esattamente il balayage? Come si realizza? In cosa si differenzia rispetto alle altre tecniche di schiaritura come lo shatush o il degradé? Ecco tutte le cose da sapere prima di effettuare il balayage in salone.
Cos’è il balayage per capelli?
Il balayage è una tecnica di schiaritura per capelli che consente di ottenere dei riflessi più chiari dall’effetto molto naturale, simile a quello che si ha dopo un’estate trascorsa al mare.
Nato in Francia negli anni ’70, il termine balayage deriva dal verbo francese “balayer” che significa “spennellare”. Questa tecnica di schiaritura consiste, infatti, nello spennellare il decolorante a mano libera con l’aiuto di un pennello. Il balayage si è poi diffuso negli Stati Uniti per poi tornare in Europa, fino ad arrivare in Italia.
Come fare un balayage?
Il balayage consiste nel creare dei contrasti dall’effetto molto naturale. Si applica il colore con un pennello su alcune ciocche di capelli, a circa 10 cm di distanza dalle radici, per poi sfumare adeguatamente sulle lunghezze.
Il parrucchiere procede a mano libera con la decolorazione, schiarendo i capelli di alcuni toni e applicando il colore nei punti giusti, in modo da dare risalto ed enfasi al viso e ai movimenti naturali dei capelli. Il tempo di posa può variare: circa 15 minuti per una schiaritura leggera e mezz’ora per un effetto più deciso e netto. Un grande vantaggio del balayage è che non richiede troppa manutenzione.
Balayage, shatush, degradé: quali sono le differenze?
Il balayage, lo shatush e il degradé sono 3 tecniche di schiaritura che permettono di creare giochi di luce sui capelli. Ma quali sono le loro differenze?
- lo shatush è la tecnica che schiarisce i capelli solo a mezza lunghezza producendo un contrasto abbastanza evidente con la radice, quasi come a creare una ricrescita. Si procede prima di tutto con la cotonatura dei capelli e poi si applica il decolorante da metà lunghezze fino alle punte
- il balayage è la tecnica di colorazione per capelli che permette di illuminarli uniformemente con evidenti colpi di luce. In questo caso, la chioma viene divisa in 5 grandi ciocche, formando una sorta di stella. Si applica il colore a mano libera con l’ausilio di un pennello su piccole ciocche. Quando si raggiunge il giusto grado di decolorazione, si applica una seconda colorazione per rendere il risultato finale più naturale possibile
- il degradé detto anche hair contouring, consente di valorizzare i tratti del viso creando un gioco di luci e ombre. Rispetto alle altre tecniche, il degradé prevede una schiaritura graduale dall’effetto più sfumato. Attraverso questa tecnica è possibile anche tonalizzare, ristrutturare, coprire i capelli bianchi in un unico passaggio. Il degradé consiste nell’applicare diverse tonalità di colori in diverse porzioni di ogni singola ciocca. La base dei capelli non viene trattata con tinture, ma con riflessanti privi di ammoniaca, che nutrono la chioma e non aggrediscono la cute. Questo trattamento risulta, quindi, indicato anche per le donne in dolce attesa o in allattamento.
Balayage: capelli lunghi o corti?
Per fare il balayage è necessario partire da una buona base: una chioma ben nutrita e idratata farà risaltare al meglio le potenzialità di questa tecnica.
Il balayage può essere realizzato su tutte le lunghezze e tutti i tipi di taglio. Ovviamente, sui capelli molto corti si noterà meno l’effetto sfumato.
Balayage capelli corti
Anche sui capelli corti è possibile realizzare il balayage con colorazioni sfumate che donano ai capelli brillantezza e tridimensionalità. In questo caso, è importante optare per schiariture delicate in grado di illuminare la chioma con giochi di luce studiati ad hoc.
Balayage + taglio “bob“: il classico bob cut, è sicuramente uno dei tagli più azzeccati se si vuole provare questa tecnica di schiaritura. Il Bob + balayage è la scelta ideale sia per i capelli fini sia per una chioma voluminosa dai capelli molto spessi.
Balayage + taglio “pixie cut“: questo haircut si presta perfettamente ad essere valorizzato con riflessi più chiari, a patto però di non snaturare un taglio chic come il pixie cut.
Balayage capelli lunghi
Sui capelli lunghi è possibile vedere le diverse sfaccettature che il balayage offre. Anche chi ha i capelli lunghi ma sottili e deboli può fare, contrariamente a quanto si pensa, il balayage che li renderà molto più forti. Questa tecnica di schiaritura potrà infatti ridare loro corposità e consistenza.
Nel caso di balayage sui capelli lunghi bisogna usare, almeno una volta alla settimana, la maschera idratante e spazzolare i capelli mentre la maschera è in posa. E’ importante, inoltre, applicare prima della piega, delle gocce nutrienti sulle lunghezze, insistendo soprattutto sulle punte.
Balayage capelli mossi
Chi ha detto che il balayage può essere realizzato solo sui capelli lisci? Questa tecnica di schiaritura, infatti, può dare il meglio di sé anche sui capelli mossi. Lo styling perfetto per esaltare le sfumature sono le beach waves, le cosiddette onde effetto spiaggia, per intenderci. Si può optare anche per la versione spettinata: lo stile messy è quello più di tendenza.
Balayage capelli lisci
I capelli lisci permettono di risaltare al meglio il balayage in quanto riflettono la luce e mostrano tutte le sfumature che questa tecnica regala. Per valorizzare ancora di più la schiaritura sui capelli lisci e garantire maggiore durata al balayage, è sempre bene curare i capelli con prodotti e trattamenti che li nutrano e li mantengono sempre idratati.
Balayage capelli ricci
Il balayage può essere effettuato anche sui capelli ricci. Per ottenere un effetto elegante e delicato, è importante seguire il movimento naturale dei capelli ricci e creare una colorazione sfumata che valorizzi le forme curly della chioma, per risaltarne il volume e dare un effetto tridimensionale.
Balayage per capelli castani, biondi e rossi
Il balayage può essere eseguito sia sui capelli chiari che sui capelli scuri. La sua tecnica consente di schiarire i capelli di uno o due toni. E’ bene capire quanto schiarire in base alla tonalità della pelle del viso, colore degli occhi e base di partenza dei capelli per creare un effetto armonico tra carnagione, base del colore naturale dei capelli e schiariture. Infine, è consigliabile effettuare la schiaritura su capelli non trattati e non stressati da colorazioni eseguite nei giorni precedenti al trattamento.
Balayage capelli chiari
Il balayage si adatta perfettamente a una base che va dal castano chiaro al biondo. Se la base di partenza è castana, si può optare per un balayage biondo scuro con dei riflessi miele o dorati. Se invece il colore naturale è una via di mezzo tra il biondo e il rosso, potrebbe andare bene un balayage biondo rame. Infine, se il colore naturale è il biondo sono indicati il balayage biondo chiaro o il balayage biondo freddo, perché si realizzano facilmente senza bisogno di una decolorazione aggressiva.
Balayage californiano
Rispetto a quello tradizionale, il balayage californiano colora una porzione maggiore di capelli e combina varie sfumature che vanno dal biondo caldo al biondo freddo. Il risultato finale è l’effetto di “chioma baciata dal sole”.
Il vantaggio del balayage Californiano è che con il passare del tempo diventa sempre più naturale, perché il colore non parte dalle radici e si evita pertanto l’effetto “ricrescita”.
Balayage capelli scuri
Il balayage per capelli scuri è la soluzione ideale per chi desidera dare carattere e lucentezza al proprio colore naturale.
Le tonalità del balayage variano in base al colore naturale dei capelli. Sui capelli colore castano scuro stanno bene schiariture caramello, mentre su chiome castano chiaro è perfetto il balayage che tende al biondo miele. Invece per capelli castano scuro si può optare per sfumature leggermente ramate o nocciola, caffè o cioccolato, cognac o ambra, che danno intensità alla chioma.
Un’altra tecnica di colorazione simile al balayge, molto indicata per i capelli scuri è il Tiger eye. Chiamato cosi perché ricorda le sfumature dorate delle iridi della tigre. Questa tecnica consente di ottenere effetti luminosi dalle tonalità calde, che vanno dal dorato al nocciola fino al biondo miele. Le schiariture vengono effettuate secondo le regole dell’hair counturing, ovvero in base alla forma del viso.
Balayage capelli rossi
Quando si parla di capelli rossi, la maggior parte di noi pensa al rosso ramato naturale oppure alle eccentriche tonalità rosso fuoco. Invece ci sono anche altre sfumature come ad esempio quelle del biondo ambra.
Se il rosso di partenza è scuro o ramato, è bene optare per tonalità leggermente più chiare, lo stesso vale anche per i rossi accesi. Questa tecnica permette di ottenere un look naturale, ma allo stesso tempo molto chic ed elegante. E’ meglio evitare, invece, ogni sfumatura che tende al biondo.
Per le tonalità di rosso chiaro, come il rosso veneziano, sono da preferire i riflessi biondi. In questo caso bisogna optare per un biondo dorato e luminoso. Invece se si vuole ottenere un effetto naturale, è bene evitare il biondo e puntare su tonalità di rosso chiaro.
Quanto costa il balayage?
Generalmente, per la tecnica del balayage, il prezzo medio si aggira ai 100-120 euro e varia in base al salone a cui ci si rivolge, al tipo di prodotto utilizzato e alla lunghezza dei capelli.
Balayage: errori da non commettere
Se si opta per il balayage è importante seguire alcune semplici mosse per garantirne una maggiore durata. Pertanto, è bene:
- effettuare il balayage non più di tre o quattro volte l’anno. Il balayage ha un livello molto basso di manutenzione. Ideale, quindi, per chi non vuole preoccuparsi troppo della ricrescita, che è evidente già a distanza di 2 o 3 settimane nelle tinte classiche e nei colpi di sole o meches
- nutrire i capelli in profondità per mantenere la lucentezza delle lunghezze con maschere, trattamenti ristrutturanti e prodotti specifici
- tagliare i capelli prima del balayage e non dopo il trattamento per evitare di eseguire questa tecnica su capelli con doppie punte o comunque rovinate o sfibrate.
Insomma, Il balayage anche con una leggera sfumatura riesce a cambiare radicalmente il look dando luce al viso. Si tratta di una tecnica di colorazione intramontabile che è diventata il marchio di fabbrica di molte celebrities come le top model Bar Rafaeli e Gisele Bündchen. Il balayage può essere eseguito su tutti i tipi di capelli, si presta bene sui tagli corti ma il risultato migliore si ottiene su capelli lunghi in quanto si può giocare più facilmente con le lunghezze creando una chioma multi sfaccettata. Le tonalità che si possono raggiungere variano in base al colore di partenza. Infine, il balayage può essere definito terapeutico perché con le sue schiariture è in grado di riportare la mente al mare e all’estate.
Favoloso articolo
😘💛
Stupendi 👍
Ciao Chiara, non possiamo che essere d’accordo con te! 😘
Che meraviglia☀️☀️☀️
🤩
Ok,grazie…
Si, grazie, ho proprio bisogno di questa linea per i miei capelli.
Buongiorno, si, ho bisogno di questi prodotti, abito a Monte San Savino, provincia di Arezzo, Toscana. Salone più vicino a me? Grazie della gentile risposta. Benedetta
Ciao Benedetta, qui troverai i saloni più vicini dove poter effettuare il balayage: https://www.uala.it/parrucchieri/balayage/arezzo. Buona giornata. 🙂