Come far crescere i capelli velocemente: 13 metodi per una chioma favolosa

Quante volte abbiamo desiderato far crescere i capelli più velocemente? Magari dopo un taglio sbagliato o un taglio che non ci convince poi così tanto. Considerando che i capelli crescono circa un centimetro ogni mese, dovremo aspettare mesi e mesi prima di poter sfoggiare una chioma lunga e fluente come desideriamo. E allora, è possibile far crescere i capelli più in fretta? La risposta è sì. Basta seguire alcuni semplici accorgimenti e buone abitudini per ottenere una crescita più veloce dei capelli.

Come far crescere i capelli velocemente: 13 metodi infallibili

13 metodi per far crescere i capelli velocemente 

Per stimolare una crescita più veloce dei capelli è necessario seguire alcune piccole accortezze ed eliminare cattive abitudini quotidiane che possono danneggiare il cuoio capelluto. Ecco, allora, 13 metodi tanto semplici quanto efficaci per far crescere i capelli in poco tempo.

Come far crescere i capelli in fretta: massaggiare il cuoio capelluto 

Un metodo utile per far crescere i capelli velocemente è massaggiare il cuoio capelluto. Questa pratica aiuta a migliorare la microcircolazione che va a stimolare i follicoli, favorendo una crescita più veloce dei capelli. Per far sì che il capello cresca sano e forte, è importante che i follicoli non siano otturati e che la microcircolazione apporti i nutrienti necessari al bulbo. E’ bene massaggiare il cuoio capelluto ogni volta che laviamo i capelli. Il massaggio va effettuato delicatamente usando i polpastrelli tramite movimenti circolari. L’operazione (da ripetere anche più volte) è anche un ottimo modo per ridurre le tensioni. Quando farlo? La sera: bastano pochi minuti per stimolare la circolazione sanguigna.

L’alimentazione per far crescere i capelli

L’alimentazione è fondamentale per il benessere dei capelli. Ci sono alcuni cibi che più di altri aiutano la nostra chioma ad essere più sana e forte, favorendone una crescita più veloce. E’ necessario privilegiare cibi ricchi di:

  • proteine che nutrono il capello in profondità e lo rafforzano (carne, pesce, legumi). In particolare, il pesce (soprattutto salmone, sgombro e pesce azzurro) contiene acidi grassi Omega 3, importanti per la microcircolazione e la produzione di cheratina, sostanza preziosa per la salute dei nostri capelli. 
  • vitamine A, C, E (pomodori, peperoni, cavoli, carote, agrumi, albicocche, pesche, fragole, kiwi, avocado) e del gruppo B utili per contrastare la secchezza dei capelli (cereali, patate, fagioli, ceci)
  • sali minerali che hanno un’azione anticaduta (ferro, zinco, magnesio, selenio, zolfo).  Ben vengano quindi spinaci, cipolla, asparagi, noci, lenticchie, fagioli, uova e molluschi.

Inoltre, per far crescere i capelli più in fretta è importante bere tanta acqua (almeno due litri al giorno). Un’adeguata idratazione permette ai capelli di essere meno secchi e di conseguenza meno inclini alla rottura. Infine, l’acqua, nutrendo i bulbi dei capelli, migliora la circolazione sanguigna, favorendo ritmi di crescita più rapidi.

Integratori per far crescere i capelli rapidamente

Un’alimentazione sana ed equilibrata può essere abbinata all’assunzione di integratori e vitamine (che non sono sostitutivi di cibi e alimenti). In generale, le vitamine che contribuiscono a una migliore crescita dei capelli sono: 

  • vitamina A che, grazie al suo potere antiossidante contro i radicali liberi, rallenta il processo d’invecchiamento del capello.
  • vitamina C che favorisce la produzione di collagene e l’assorbimento del ferro, fondamentali per la crescita dei capelli. Agisce anche contro i radicali liberi.
  • vitamina E che nutre il naturale film idrolipidico che riveste il capello e il cuoio capelluto, regolandone l’idratazione e la luminosità. 
  • vitamine del gruppo B, essenziali perché forniscono al bulbo il carburante necessario alla crescita stessa dei capelli
  • biotina (vitamina B8), che previene la caduta dei capelli e ne aiuta la crescita e l’infoltimento.

Tutti gli integratori se assunti con costanza, per un periodo di almeno tre mesi, non solo migliorano la crescita dei capelli ma ne contrastano anche la loro caduta.

Evitare lavaggi troppo frequenti

Un’altra regola importante è quella di evitare lavaggi troppo frequenti. Lavando i capelli troppo spesso si va ad eliminare tutto il sebo (non solo quello in eccesso), fondamentale per mantenere la chioma in buono stato. Meglio ridurre i lavaggi a due o tre volte a settimana, ovviamente in base al proprio tipo di capelli. Così facendo, il sebo penetra nei capelli, idratandoli e rigenerandoli.

In caso di capelli grassi, è possibile utilizzare uno shampoo secco o del borotalco in modo da ridurre il numero di lavaggi durante la settimana. Un’alternativa valida potrebbe essere quella di optare per dei raccolti o acconciature al fine di mascherare lo stato non proprio perfetto della chioma.

Se non si riesce a fare a meno di lavaggi frequenti, anche quotidiani, è fondamentale non utilizzare prodotti che contengono siliconi o ingredienti troppo aggressivi per la cute. Queste sostanze (non naturali) impediscono l’idratazione e ostruiscono i follicoli, rallentando la crescita dei capelli. E’ consigliabile, quindi, prediligere shampoo delicati e utilizzare sempre maschere nutrienti per assicurare alla chioma una buona dose di idratazione.

Come far crescere i capelli in poco tempo: no al calore

Per ottenere una crescita veloce dei capelli, è bene ridurre l’utilizzo di phon e piastre. L’eccessivo calore, infatti, rende i capelli deboli e fragili, favorendone la caduta. Se si vuole avere una chioma più lunga in poco tempo e soprattutto sana, bisogna seguire qualche piccolo accorgimento come:

  • tenere il phon lontano (circa 10 cm dai capelli), utilizzando un getto d’aria non troppo caldo
  • applicare un termoprotettore per capelli prima dell’asciugatura in modo da ridurre i danni
  • lavare i capelli con acqua tiepida e non calda
  • effettuare il risciacquo finale dei capelli con acqua fredda in modo da prevenire la perdita di umidità e danni da calore
  • dopo lo shampoo, tamponare i capelli delicatamente con un asciugamano in microfibra. I capelli risulteranno più morbidi e i tempi di asciugatura saranno ridotti.

Tagliare i capelli con frequenza

Tagliare i capelli frequentemente accelera il processo di crescita dei capelli. Le doppie punte rendono i capelli fragili e ne rallentano la ricrescita. La frequenza con cui lavare la chioma varia in base alla tipologia dei capelli. In generale, è bene andare dal parrucchiere ogni 2-3 mesi: spuntare i capelli anche solo di un centimetro evita il formarsi delle doppie punte e contribuisce a rinforzare la chioma.

Stress e capelli

Un’altro fattore che può incidere sulla crescita del capello è lo stress. Un elevato livello di cortisolo (detto ormone dello stress), può influire negativamente sui follicoli, rallentando la crescita dei capelli e favorendone la caduta. Eliminare lo stress non è semplice, ma con delle buone pratiche quotidiane è possibile ridurlo. Per combattere lo stress, è importante ritagliarsi dei momenti per sé, evitare ritmi frenetici, dormire a sufficienza e seguire uno stile di vita sano ed equilibrato. Inoltre, in periodi particolarmente stressanti può essere utile assumere degli integratori che aiutino l’organismo a colmare delle lacune.

Spazzolare i capelli regolarmente 

Come il massaggio al cuoio capelluto, anche spazzolare i capelli di frequente permette di migliorare la circolazione del sangue, favorendo una più rapida crescita del capello. E’ bene spazzolare i capelli almeno due volte al giorno, usando delle spazzole piatte o dei pettini a denti larghi in quanto sono più delicati e aiutano a raggiungere un risultato più efficace. In caso di capelli ricci, invece, il modo migliore per pettinarli è usare le mani.

Far crescere i capelli velocemente: i rimedi casalinghi

Per una crescita più rapida della chioma esistono dei rimedi naturali molto efficaci come:

  • olio di rosmarino e olio d’oliva che nutrono e rinforzano il capello
  • olio di ricino da diluire con oli più leggeri (ad esempio quello di riso). Da applicare sui capelli umidi, massaggiando il cuoio capelluto e lasciare in posa almeno un’ora prima di passare al risciacquo.
  • hennè, utilizzato come rimedio naturale per coprire i capelli bianchi, rinforza il capello e ne favorisce la crescita.

Prodotti e maschere per capelli

La scelta dei prodotti è fondamentale se si vuole stimolare la crescita dei capelli. E’ necessario introdurre nella propria routine di bellezza prodotti specifici in grado di rendere i capelli più corposi e forti. Inoltre, è bene applicare almeno una volta a settimana una maschera intensiva. Il risultato finale sarà una chioma sana, lucida e fluente.

Attenzione alle acconciature troppo tirate

Tirare eccessivamente i capelli con acconciature come la coda di cavallo o la treccia può favorire la perdita o l’indebolimento dei capelli. Anche un uso eccessivo di fermagli, elastici e mollette può compromettere il processo di crescita. Questa cattiva abitudine può portare all’alopecia da trazione che causa una piccola cicatrice alla base del follicolo, creando di conseguenza (a lungo andare) problemi alla crescita dei capelli.

Praticare sport

Praticare attività fisica con costanza può avere un impatto positivo sulla crescita dei capelli. Questo perché lo sport favorisce la vasodilatazione e aumenta la quantità di ossigeno e nutrienti destinati ai follicoli piliferi, favorendo la crescita del capello. Infine, fare sport riduce lo stress e produce l’ormone della felicità, la serotonina.

Extension come alternativa

Se non vogliamo aspettare mesi per vedere dei risultati soddisfacenti, possiamo sempre optare per le extension. Questo ci permette di ottenere una chioma lunga nel giro di poche ore. Esistono diverse tipologie di extension, pertanto è necessario scegliere quella più adatta alle proprie esigenze. Il parrucchiere dopo un’attenta analisi dei capelli e tenendo conto del nostro stile di vita, ci consiglierà il tipo di extension più indicato.

Insomma, i metodi per far crescere i capelli velocemente sono molteplici e riguardano abitudini alimentari, una corretta routine di haircare e piccoli accorgimenti da introdurre nel trattamento e nella cura dei capelli in fase di lavaggio e asciugatura. Sfoggiare capelli sani, forti e lucenti è fondamentale per favorire una crescita più veloce della chioma.

Respond to Come far crescere i capelli velocemente: 13 metodi per una chioma favolosa

Leave a reply

Basic HTML is allowed. Your email address will not be published.