Ricostruzione capelli: ecco i migliori trattamenti

Oggi oltre il 50% delle donne che sceglie di colorare i propri capelli ammette, alla fine, di essere insoddisfatta del risultato ottenuto. Ma ogni volta che si effettua l’ennesima colorazione “di riparazione” per cercare la nuance ideale, i capelli si danneggiano ulteriormente.

Quanto? Mediamente nei processi di ossidazione della colorazione il capello perde fino a metà della sua resistenza.

Tuttavia il colore (o anche la decolorazione) non è l’unica causa dei capelli sfibrati. Giocano infatti un ruolo decisivo anche lo smog e l’utilizzo eccessivo di piastre e phon.

E’ possibile quindi migliorare la salute dei propri capelli? Esiste un trattamento di ricostruzione efficace?

Per rispondere a questa domanda dobbiamo iniziare dal concetto fondamentale. Perché si rovinano i capelli?

I capelli sono formati dal 65 al 95% di cheratina, che è una proteina ricca di zolfo e la struttura del capello prende forma grazie all’unione dei filamenti di cisteina tramite i ponti disolfuro.

Durante i trattamenti di colorazione e decolorazione, la percentuale di cheratina presente all’interno del capello diminuisce e i ponti disolfuro e i filamenti di cisteina si rompono.

La spiegazione può risultare difficile ma, per semplificare e capire quale trattamento funziona davvero, si può dire che: se ci sono prodotti che lavorano in profondità, quindi sui “Ponti disolfuro” o sui “ponti di cistina”, i risultati sono più duraturi perché vanno a sanare la struttura del capello.

E’ possibile trovare 3 tipi di ricostruzioni professionali:

  • Trattamenti che riparano i ponti salini. Questi legami sono i più numerosi ma anche quelli più deboli e si rompono facilmente con il calore, l’umidità o l’acqua. Cheratina (o cheratina idrolizzata), acido ialuronico e collagene sono i principi attivi utilizzati in questo tipo di trattamento, agiscono riparando il capello sfibrato all’esterno e riempiendo i “buchi”.
  • Trattamenti che riparano i ponti di zolfo e ne crea di nuovi grazie alla cisteina. E’ un aminoacido già contenuto all’interno del capello che consente la ricostruzione dei ponti disolfuro ed è in grado di aggiungere nuovi legami. Se con il processo di colorazione e decolorazione, la percentuale di cheratina presente nel capello subisce una diminuzione, la cisteina consente di mantenerla invariata.
  • Trattamenti che riparano i ponti di zolfo (o ponti disolfuro), ossia scendono in profondità riparando la struttura della molecola cheratinica ricreando la struttura naturale del capello.

 

Ricostruzione con Cheratina, Acido Ialuronico o Collagene

Phon e piastra, con il calore, rompono i deboli legami salini. Quando il capello si asciuga, i ponti salini (e quelli idrogenati) si riformano in posizione diversa. Inevitalbimente, queste continue rotture e ricomposizioni rovinano il capello, rendendolo più debole e sfibrato.

Una soluzione momentanea è quindi rappresentata dalla ricostruzione con cheratina, acido ialuronico o collagene. Questi trattamenti riempiono il capello ma, non agendo in profondità, l’effetto svanisce gradualmente con i lavaggi.

Per riparare davvero il capello in profondità è importante scegliere un trattamento che ripara i ponti disolfuro.

Le novità professionali di ricostruzione possono essere utilizzate in due modi. Il primo modo è come trattamento d’urto per capelli sfibrati e rovinati. La seconda modalità è come “additivo” durante un colore, una decolorazione o servizi di schiaritura per mantenere intatta la natura del capello.

Ricostruzione capelli Olaplex

Olaplex, il trattamento di ricostruzione americano,  è stato il precursore delle nuove tecniche di protezione del capello. Agisce ricostruendo i ponti disolfuro all’interno della fibra capillare, a livello molecolare. L’ingrediante attivo – il bis-Aminopropyl Diglycol Dimaleate – è il prodotto alla base della ricostruzione. Ad oggi Olaplex è conosciuto anche grazie a molte star dello spettacolo e personaggi pubblici che si prestano a fare da testimonial.

Ricostruzioni professionali del capello

Grazie alla richiesta sempre più alta di prodotti professionali per la ricostruzione dei capelli, anche aziende leader della cosmesi come La Biosthétique e Wella hanno creato soluzioni per agire in profondità e riparare il capello.

Prendiamo in esame un prodotto professionale innovativo creato dall’azienda che ha inventato la colorazione nel settore dell’hairstyling, Wella.

Wellaplex: RICOSTRUZIONE CAPELLI WELLA

WellaPlex aiuta a ricostruire i ponti all’interno della fibra capillare. In questo modo si mantiene il pH ottimale che permette risultati colore perfetti e capelli più sani dopo il colore o una schiaritura.

  • Un pH unico ideale per un’ottimale penetrazione delle molecole coloranti e decoloranti
  • Perfetti risultati di colore e schiaritura
  • Capelli più forti e dall’aspetto più sano
  • L’unico prodotto che lavora in perfetta sinergia con colori e decoloranti Wella Professionals

L’ingrediente attivo di Wellaplex è l’acido malico: presente anche nell’uomo è fondamentale nel processo di rigenerazione cellulare. Nel processo di ricostruzione del capello ricostruisce i ponti disolfuro e consente al capello di non subire variazioni di pH durante il processo di colorazione e decolorazione.

Tre sono i prodotti che costituiscono questa ricostruzione:

  1. No1 Bond Maker

E’ il primo step – un additivo da miscelare con il colore o il decolorante; aiuta a ricreare i ponti all’interno della fibra capillare.

  1. No2 Bond Maker

Si applica alla fine di ogni trattamento di colorazione o schiaritura, rafforza ulteriormente i ponti all’interno della fibra capillare e riequilibra il pH del capello.

  1. No3 Hair Stabilizer

Se le prime due fasi sono da realizzare in salone, l’ultima – di mantenimento – si fa a casa con cadenza settimanale.
Hair Stabilizer aiuta a mantenere e prolungare i benefici del trattamento effettuato in salone. A casa è sufficiente applicare il prodotto dopo lo shampoo sui capelli tamponati, lasciare in posa per 5-10 minuti e risciacquare.

Ricostruzione capelli: quanto costa?

Il trattamento effettuato in salone varia di salone in salone e può attestarsi tra un prezzo* compreso tra i 25 e i 35 euro, mentre per i prodotti di mantenimento della ricostruzione da usare a casa – ad esempio il No3 Hair Stabilizer di Wella – puoi chiedere al tuo acconciatore. Tutti i trattamenti di ricostruzione elencati sono adatti sia per un pubblico femminile che per ricostruire i capelli dell’uomo.

 

*il prezzo è a sola discrezione dell’acconciatore

One response to Ricostruzione capelli: ecco i migliori trattamenti

Leave a reply

Basic HTML is allowed. Your email address will not be published.